Mese: Marzo 2018

BACH TO ME

Questo primo studio è il frutto di una fantasia suggerita dalla musica. J.S.Bach ci ha portato in un mondo parallelo, fatto di linee e di forme neoclassiche o meglio classicamente contemporanee. Tutto è spinto dal virtuosismo e ogni immagine ed emozione scaturisce da esso. Il lavoro non è che un’invenzione su un’invenzione e ogni variazione non è che l’assemblaggio di un insieme di idee, di note, di assoli. Un attrice in scena da respiro alla forma delineando a volte un frammento di contenuto per poi perdersi ancora nella fantasia musicale. Bach to me non è che un profondo gioco virtuoso. Quando la musica si accende il fantasticare è d’obbligo.

Teatro Čaika

sabato 7 aprile ore 21.00

domenica 8 aprile ore 18.00

Un Minuto di Silenzio

UN MINUTO di SILENZIO è la storia di un ragazzino, un ragazzino nato in un paesino sperduto del profondo sud, una sconosciuta provincia della Calabria Saudita; un ragazzino che mica lo sa, che i suoi antenati, duemila anni fa, hanno preso a botte e sputi Gesù Cristo… che poi è una voce, una voce di popolo, niente di che…

UN MINUTO di SILENZIO è la storia di un ragazzino, un ragazzino che poi diventa uomo, ed è la storia del suo dono, miracoloso, e del suo abuso: il miracolo di un minuto, un minuto esatto, spaccato, preciso; e del bene che ne viene: via il dolore, e le lacrime hanno un altro sapore… di… gioia, per tutti…

Per tutti tutti? e chi paga il prezzo?

“Oggi sono rimasto seduto sulla tazza del cesso per 1 h e 3 min… Così… Fermo… Sulla tazza del cesso… Con braghe e mutande sotto le ginocchia… 1 h e 3 min… Passo un sacco di tempo in bagno… Porta chiusa e aria accesa… E in mezzo… Tra un tuffo e l’altro… penso… penso…”

Presso Sala Teatro STED 

sabato 17 marzo ore 21.00

domenica 18 marzo ore 18.00

Laboratorio di Public Speaking

La paura di parlare in pubblico spesso ci impedisce di esprimere nel modo giusto ciò che vogliamo comunicare, da qui l’importanza di dominare l’emotività attraverso l’apprendimento di alcune tecniche teatrali che consentano a tutti di comunicare con naturalezza ed efficacia.

Obiettivo di questo laboratorio è quello di potenziare le capacità oratorie dei partecipanti e di renderli consapevoli delle proprie capacità espressive, attraverso l’acquisizione di tecniche vocali e gestuali.