DISPERATO ERETICO SHOW
venerdì 20 gennaio, ore 20,30
_ Stagione Temple Theater 2022|2023
Rassegna Teatro
Produzione Collettivo Est
Produzione esecutiva Progetto Goldstein
venerdì 20 gennaio, ore 20,30
_ Stagione Temple Theater 2022|2023
Rassegna Teatro
Produzione Collettivo Est
Produzione esecutiva Progetto Goldstein
_SINOSSI
Il soliloquio di un giovane attore, costretto dalla pandemia a reinventarsi rider che, nel viaggio in bici tra una pizzeria e un condominio, rimane solo con sé stesso a riflettere sul presente e sul futuro, sul lavoro, sulla politica e sulla famiglia, cercando il coraggio di non mollare e continuare a resistere. La storia vera di un artista – di una generazione di artisti -, oggi.
Disperato Eretico Show nasce dall’elaborazione di un’esperienza realmente accaduta e che accade tutt’ora: quella di dover scegliere tra un lavoro che ti permette di pagare l’affitto ma che non vuoi fare e il tuo lavoro, che ti fa stare tanto bene ma che non ti dà da mangiare.
Il soliloquio di un giovane attore, costretto dalla pandemia a reinventarsi rider che, nel viaggio in bici tra una pizzeria e un condominio, rimane solo con sé stesso a riflettere sul presente e sul futuro, sul lavoro, sulla politica e sulla famiglia, cercando il coraggio di non mollare e continuare a resistere. La storia vera di un artista – di una generazione di artisti -, oggi.
Disperato Eretico Show nasce dall’elaborazione di un’esperienza realmente accaduta e che accade tutt’ora: quella di dover scegliere tra un lavoro che ti permette di pagare l’affitto ma che non vuoi fare e il tuo lavoro, che ti fa stare tanto bene ma che non ti dà da mangiare.
Regia Beatrice Mitruccio
Drammaturgia Paolo Perrone
In scena Ludovico Cinalli
Video e grafiche di Matteo Bernabei e Beatrice Mitruccio
Con il sostegno del Teatro Trastevere di Roma, dell’Ex Mercato di Torre Spaccata di Roma, di Spin Time Labs, Roma
Drammaturgia Paolo Perrone
In scena Ludovico Cinalli
Video e grafiche di Matteo Bernabei e Beatrice Mitruccio
Con il sostegno del Teatro Trastevere di Roma, dell’Ex Mercato di Torre Spaccata di Roma, di Spin Time Labs, Roma
_INGRESSO
Biglietto Mecenate: 20 euro (per sostenere il teatro)
Biglietto intero: 12 euro
Biglietto ridotto (tessera STED): 10 euro
Biglietto studenti: 5 euro
Biglietto gratuito sotto i 6 anni
Biglietto Mecenate: 20 euro (per sostenere il teatro)
Biglietto intero: 12 euro
Biglietto ridotto (tessera STED): 10 euro
Biglietto studenti: 5 euro
Biglietto gratuito sotto i 6 anni
_LA STAGIONE TEATRALE
La stagione teatrale TT, composta da più di 20 spettacoli pensati di volta in volta per bambini, famiglie, ragazzi, adulti, marca un’idea di teatro come luogo di inclusione e conoscenza attiva, come momento decisivo di formazione, riflessione critica e crescita culturale di una cittadinanza aperta e consapevole.
La stagione teatrale TT, composta da più di 20 spettacoli pensati di volta in volta per bambini, famiglie, ragazzi, adulti, marca un’idea di teatro come luogo di inclusione e conoscenza attiva, come momento decisivo di formazione, riflessione critica e crescita culturale di una cittadinanza aperta e consapevole.
Teatro è cultura, è bellezza.
Patrocinio del Comune di Sassuolo, con il contributo della Fondazione di Modena e della Regione Emilia Romagna.
Acquista online su
https://www.liveticket.it/templetheatersassuolo
https://www.liveticket.it/templetheatersassuolo
_INFO E PRENOTAZIONI
templetheater.sassuolo@gmail.com
3534327979
Sassuolo c/o Casa nel Parco in Largo Bezzi, 4.
templetheater.sassuolo@gmail.com
3534327979
Sassuolo c/o Casa nel Parco in Largo Bezzi, 4.
Settembre 12 @ 20:30
20:30 — 22:00 (1h 30′)