
Le danze urbane sono divenute una spettacolare forma d’arte anche all’interno delle scuole di danza, praticate e amate da moltissimi ragazzi e ragazze grazie al loro impatto fisico e musicale, alla loro esplosiva forza di coinvolgimento e alla libertà espressiva e coreografica che concedono.
Il punto di partenza della danza hip-hop è il “freestyle”, lo “stile libero”, fondato sull’improvvisazione e sull’interpretazione personale, da cui si sono poi sviluppate le principali tecniche come il B-boying, il Dj’ing, il Writing, Mc’ing, il Locking e il Popping. Le danze hip-hop, essendo un genere molto vasto, permettono all’insegnante di dare una propria interpretazione personale e lavorare affinché ciascun allievo, mescolando i generi e gli stili, arrivi a trovare la propria personale forma artistica. Per i movimenti sorprendenti e coreografici, l’hip-hop rappresenta una splendida opportunità di approccio alla danza per i più giovani, aiuta a collaborare con gli altri, a rispettare le regole e soprattutto a divertirsi!