
Il Progetto
PROGETTO
Il TEATRO diventa SCUOLA e la SCUOLA si fa TEATRO. Ogni studente viene preparato per analizzare un testo, adattarlo per la messa in scena, rappresentarlo in prima persona, e infine discuterne con il pubblico in un momento di riflessione e confronto di grande importanza formativa.
L’AULA si trasforma in palcoscenico: gli attori mettono in scena testi teatrali in classe, coinvolgendo gli studenti che diventano a loro volta personaggi, parte di una parte. ll confine tra spettatore e artista si rompe per dare spazio a una nuova catarsi del testo e del pensiero dell’autore.
Il lavoro in sinergia di attori e studenti offre a entrambi la possibilità di crescere e riflettere grazie alla vibrazione concreta delle parole in aula, non più solo lettere sulla carta ma suoni nella voce e idee nella mente.
Capire i processi umani attraverso l’arte teatrale.
LA CLASSE diventa un luogo dove esperire, confrontarsi, crescere.


Gli Spettacoli
SHAKESPEARE: Amleto-Otello- Romeo e Giulietta-Macbeth-Cesare-Riccardo III
BECKETT: Finale di Partita-Aspettando Godot-Giorni Felici
PIRANDELLO: Enrico IV
TESTO AUTOPRODOTTO: Disperato Erotico WC
CAPPUCCETTO ROSSO: Danza e Voce
