Chi Siamo

Da luglio 2021, l’Associazione STED abiterà per cinque anni il Temple Theater di Sassuolo, situato all’interno del Parco Ducale, un luogo di poesia e incanto, dove arte, luce e natura si compenetrano in una forma di enorme potenza.

Teatro è per STED una casa, un luogo di conoscenza attiva, di formazione dell’individuo, uno spazio di riflessione critica e crescita culturale per una cittadinanza aperta e consapevole.

Teatro è cultura. È bellezza.

Obiettivi

Desideriamo che il Temple sia un luogo di cultura e partecipazione, dove danza, teatro, musica, fotografia e scrittura si rivelano per quello che sono, una serie di rappresentazioni che attingono a una comune domanda di senso. Vogliamo condividere con la nostra comunità passata e futura la ricerca di questo senso, la sua visione, la sua forma.

Cosa facciamo

PRODUZIONI

Centro di produzione, programmazione e ricerca teatrale con spettacoli di teatro per bambini e adulti, favole in musica, percorsi di formazione per le scuole d’infanzia, primaria e secondaria, spettacoli di danza e eventi performativi. Il Temple Theater è una realtà culturale con un’identità artistica espressamente multidisciplinare, che vuole premere sui confini tra le diverse espressioni della creatività.

Scopri di più >

FORMAZIONE

Il Temple Theater è luogo di formazione, condivisione, crescita culturale e artistica per le nuove generazioni. Se praticato e vissuto come esperienza di cambiamento, il teatro può contribuire con una spinta decisiva alla definizione della personalità e dell’individuo che saremo e vogliamo essere.

SPETTACOLI

La stagione teatrale 2021-2022 è composta da 20 spettacoli – pensati di volta in volta per bambini, famiglie, ragazzi, adulti – che hanno come obiettivo la promozione della cultura attraverso l’arte del teatro, la musica e la danza. È realizzata con il sostegno del Comune di Sassuolo e con il contributo della Fondazione di Modena.

TEATRO PER TUTTE LE ETÀ

Dal corpo alla voce al pensiero, la magia del teatro, della condivisione e del gruppo.

Scopri di più >

LABORATORI DI DANZA

Il Temple Theater propone laboratori e seminari di approfondimento che si differenziano da un usuale corso di danza. Sono pensati come una riflessione più ampia sul movimento e sul corpo, intesi come strumenti creativi di incontro e relazione.

LABORATORI CULTURALI

Dalla fotografia alla musica, laboratori mirati per bambini e adulti.

ORARI ATTIVITA'

LUNEDI

Teatro / Recitazione
con Marina Meinero, attrice, performer e trainer teatrale e docenti STED

Superiori
17:00 – 19:00

Adulti Diplomati STED
20:30 – 23:00

MARTEDÌ

Teatro / Recitazione
con Marina Meinero, attrice, performer e trainer teatrale e docenti STED

Medie
15:00 – 16:30

Materne
16:30 – 17:30

Elementari
17:30 – 18:30

Adulti
20:30 – 22:30

LABORATORI

Teatro – Danza

2 mercoledì al mese alle 19:30
con Eva Raguzzoni, formazione teatro danza tedesco / tecnica Nikolais

Modern contemporanea
con Martina Monaco, perfezionatasi in tecnica Cunningham

RASSEGNA SPETTACOLI STAGIONE 2021/2022

Il Temple Theater rispetta tutte le attuali norme di contenimento dell’epidemia da COVID-19 in materia di igiene e sicurezza. Per maggiori informazioni sull’accesso agli spettacoli è consigliabile riferirsi alla segreteria. È preferibile arrivare almeno 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo per consentire la gestione degli ingressi in sicurezza.

RASSEGNA TEATRO
Veleno
venerdì 13 gennaio ore 20:30, con ouverture di Luca Silingardi
sabato 14 gennaio ore 20:30
domenica 15 gennaio ore 17:00

RASSEGNA TEATRO
Disperato eretico show
Del Collettivo est
venerdì 20 gennaio ore 20:30

RASSEGNA FIABE IN MUSICA
Bandiera
domenica 29 gennaio ore 11:00

RASSEGNA KMO
Quazzle
Dell’associazione Sottospirito
sabato 28 gennaio ore 21:00

RASSEGNA DANZA
Incontro con una rana
sabato 18 febbraio ore 20:30
domenica 19 febbraio ore 17:00

RASSEGNA CONCERTI
Sacred Habits
Concerto di Luca Perciballi
venerdì 24 febbraio ore 20:30

RASSEGNA KM0
Quazzle
Dell’associazione Sottospirito
sabato 25 febbraio ore 21:00

EVENTI
Identikit donna
in collaborazione con l’associazione Emilii e l’associazione Sottospirito
mercoledì 8 marzo ore 20:30

EVENTI
Cechoviana-cena spettacolo
venerdì 10 marzo con ouverture di Luca Silingardi
sabato 11 marzo
domenica 12 marzo

RASSEGNA FIABE IN MUSICA
L’albero delle Fiabole
Domenica 26 marzo ore 11:00

RASSEGNA KM0
Quazzle
Dell’associazione Sottospirito
sabato 25 marzo ore 21:00

RASSEGNA STUDI
Non conosco il tuo volto (tratto da Re Lear)
sabato 1 aprile ore 20:30
domenica 2 aprile ore 20:30

RASSEGNA EVENTI
Temple green
sabato 15 aprile
domenica 16 aprile

RASSEGNA TEATRO
6 personaggi  in cerca di autore
venerdì 21 aprile ore 20:30 con ouverture di Luca Silingardi
sabato 22 aprile ore 20:30

RASSEGNA KM0
Navi in Bottiglia
Dell’associazione Sottospirito
sabato 29 aprile ore 21:00

RASSEGNA KM0
Quazzle (La finale)
Dell’associazione Sottospirito
sabato 13 maggio ore 21:00

RASSEGNA CONCERTI
Omaggio a Fabrizio De André 
venerdì 19 maggio ore 20:30

RASSEGNA FIABE IN MUSICA
Supereroi a.C. 
domenica 21 maggio ore 11:00

EVENTI
Weekend della francofonia
venerdì 26 maggio
sabato 27 maggio
domenica 28 maggio

CONTATTI

INDIRIZZO
Via Largo Bezzi, 4 a Sassuolo MO

INFORMAZIONI E SEGRETERIA
+393470058311

INDIRIZZO E-MAIL
templetheater.sassuolo@gmail.com

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERS

newsletters spettacoli TT